Denning: "Toprak sente e ora crede che il pacchetto sia in grado di farlo…"
Prima tripletta per il campione del mondo e Yamaha nel WorldSBK: è successo a Donington Park dove ha quasi dimezzato il suo distacco dal leader della classifica
Domenica indimenticabile a Donington Park per il team Pata Yamaha with Brixx WorldSBK: l’iridato Toprak Razgatlioglu ha conquistato la sua prima tripletta nel Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike in occasione del Round Prosecco DOC di Gran Bretagna. Domenica dopo Gara 2 il Team Manager Paul Denning ha detto la sua su questa tripletta e sui cambiamenti che da venerdì a sabato hanno portato il campione del mondo a gettare le basi per questo weekend eccezionale.
TRIPLETTA DA SOGNO: Denning commenta il primo tris di Razgatlioglu
Razgatlioglu sabato in Gara 1 è partito benissimo andando in testa alla prima curva per poi vincere per la prima volta in questo 2022 sulla lunga distanza. Domenica in Tissot Superpole Race al via il turco si è ripetuto mentre in Gara 2 ha resistito agli attacchi di Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) nella prima parte per poi andare a prendersi una magica tripletta.
Denning ha detto: “Grazie al grandissimo pubblico che qui a Donington Park ha sostenuto i piloti. Pare che il WorldSBK stia tornando ovunque in grande popolarità ed è stato bello averne la conferma anche qui. In questo weekend Toprak ci ha fatto un regalo oltre che a farlo a se stesso; è la prima volta che vince tutte e tre le gare e anche la prima volta per il nostro team e per Yamaha. Per me la cosa più impressionante in relazione a questi risultati è legata al fatto che alla fine della giornata di venerdì eravamo in difficoltà. Senza dubbio eravamo veloci ma Jonathan lo era molto di più; non solo in termini di passo sul giro secco ma anche sul passo del long run. Eravamo piuttosto staccati e Toprak non aveva un bel feeling con la moto”.
PUNTO DI SVOLTA: Yamaha, dai problemi alle tre vittorie
Venerdì in prova Razgatlioglu è riuscito a realizzare due 1’27” e dieci 1’28”, tra cui uno stint di dieci giri da 1’29.2 a 1’27.5 con la maggior parte in 1’28” medio-alti. In Gara 1 Razgatlioglu ha percorso 15 giri in 1’27” e anche 12 in Gara 2 mentre era in lotta con Rea.
Denning ha spiegato la svolta avvenuta in termini di passo gara: “Il team ha fatto un gran lavoro per dargli ciò di cui aveva bisogno sabato mattina. Le gare di motociclismo non solo tecnica ma anche confidenza. Inoltre i miglioramenti alla moto hanno dato a Toprak tanta fiducia in più ed è riuscito a guidare in modo molto naturale, molto dolce. Sabato ha dominato la gara, è stato impressionante. Le gare di dieci giri sono sempre molto combattute e fare così tanti giri in 26” e vincere è stato grandioso. L’ultima gara è stata molto impegnativa dato che Jonathan nella prima metà era lì. Le condizioni erano diverse. C’era molto più vento. La temperatura in pista era simile ma era molto più umido e il grip non era lo stesso ma Toprak è riuscito ancora ad adattarsi e a portare a casa il risultato. Non potrei essere più felice per questo weekend, per gli sforzi del team e dei piloti”.
“GRANDISSIMA CONSISTENZA”: l’‘impressionante’ passo mostrato a Donington
In merito alla consistenza di Razgatlioglu, Denning ha detto: “Quando vediamo Toprak in sella alla moto, entrare in curva e uscire dalle curve, il posteriore che si alza di un metro, sembra impossibile che sia consistente ma il tempo sul giro dimostra che in ogni giro ha come una grandissima consistenza. Quando un pilota si trova in uno stato di forma del genere è qualcosa di davvero impressionante dato che questa di Donington Park è una pista molto fisica con grossi cambi di direzione ad alta velocità, tanta instabilità della moto, grossi avvallamenti e fermate a bassa velocità. Pista molto impegnativa per le braccia e per la forza dei piloti”.
COLPI DI SCENA IMPORTANTI PER IL TITOLO: il Round di Gran Bretagna è stato un punto di svolta per il Campionato?
Razgatlioglu è arrivato al Round di Gran Bretagna con un distacco di 79 punti dal leader della classifica Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) ma ora a fine weekend ha quasi dimezzato il suo svantaggio dato che si trova a -43.
Questo può essere un punto di svolta per la stagione? Denning ha detto: “Penso lo sia stato anche la domenica di Misano per migliorare così tanto la performance e infine vincere. Vincere è come una droga. Toprak dopo 23 giri domenica era davvero disidratato ma alla fine la sua vera droga è provare a vincere. Penso che abbia la sensazione, e ancora più importante ora crede, che il pacchetto è in grado di farlo. Magny-Cours, a parte Donington, è probabilmente il suo circuito preferito. A Most l’anno scorso è andato forte. Non sarà facile ma penso che siamo messi meglio per provare a vincere prima di questo weekend”.
Vivi tutte le emozioni della stagione 2022 del WorldSBK con il WorldSBK VideoPass!